La sezione di Monza del CAI organizza ogni anno un Corso di Scialpinismo. Il Corso che vuole essere una introduzione allo Scialpinismo, si propone lo scopo di preparare l’aspirante scialpinista allo studio degli itinerari di salita e di discesa, all’affinamento delle capacita’ di orientamento, alla conoscenza della montagna come ambiente invernale e alla progressione in sicurezza. Nelle lezioni teoriche e pratiche verranno affrontati i problemi legati alla neve e alle valanghe. Particolare importanza rivestiranno le tecniche di autosoccorso e l’uso degli apparecchi ARTVA (ricerca persone travolte da valanga).
Per il 2023 la sezione di Monza del CAI organizzerà il
34° Corso di Scialpinismo SA1
Lo scorso 17 Novembre 2022
Presso la NUOVA SEDE del CAI MONZA
in Via Rosmini 11 – Monza c’è stata laSERATA DI PRESENTAZIONE
DEL CORSO 2023
Per noi i corsi non rappresentano solo un percorso didattico di acquisizione delle competenze per frequentare in sicurezza gli ambienti alpini, ma sono soprattutto un’opportunità di aggregazione, di vita comunitaria e di esperienze condivise che rafforzano l’amicizia e le relazioni tra le persone.
Per questo riteniamo fondamentale che alla base della frequentazione di un nostro corso vi sia una forte motivazione e soprattutto la predisposizione a vivere in gruppo emozioni intense.
L’iscrizione ai nostri corsi prevede una buona forma fisica per affrontare in sicurezza ogni percorso, ma soprattutto una solida motivazione a vivere un’esperienza di gruppo e collaborare.
CALENDARIO DEL CORSO SA1 2023
Domenica 20 Novembre 2022 | APERTURA ISCRIZIONI
Mercoledì 30 Novembre 2022 | CHIUSURA ISCRIZIONI
Giovedì 19 Gennaio | INIZIO CORSO Lezione MATERIALI E ATTREZZATURA
Sabato 21 Gennaio | SELEZIONE IN PISTA
Giovedì 26 Gennaio | Lezione ARTVA
Domenica 29 Gennaio | SELEZIONE IN AMBIENTE
Giovedì 02 Febbraio | Lezione NEVE E VALANGHE
Sabato 04 Febbraio | ESERCITAZIONE ARTVA
Giovedì 09 Febbraio | Lezione CARTOGRAFIA,ORIENTAMENTO,GPS
Domenica 12 Febbraio | USCITA IN AMBIENTE
Giovedì 16 Febbraio | Lezione METEOROLOGIA
Weekend 18 e 19 Febbraio | USCITA IN ALBERGO 2 GIORNI
Giovedì 23 Febbraio | Lezione ALLENAMENTO E ALIMENTAZIONE
Giovedì 02 Marzo | Lezione MEDICINA E FISIOLOGIA IN MONTAGNA
Domenica 05 Marzo | USCITA IN AMBIENTE
Giovedì 09 Marzo | Lezione PIANIFICAZIONE E CONDUZIONE GITA
Weekend 11 e 12 Marzo | USCITA IN AMBIENTE
Giovedì 16 Marzo | CHIUSURA CORSO
COSTO DI ISCRIZIONE:
250€ comprensivo di uso del kit ARTVA-Pala-Sonda.
Per gli Under 20, verrà applicato uno sconto del 20%.
ISCRIZIONI
La tua domanda di ammissione inizia con la compilazione del seguente questionario, che analizzato, ci permetterà di elaborare una griglia con delle valutazioni, quelli che saranno ritenuti idonei affronteranno un successivo colloquio individuale; validata la tua motivazione, per accedere definitivamente al corso sarà necessario superare la prova pratica.
Dopo aver compilato il modulo, inviatelo a scuola@caimonza.it
Una volta confermata la partecipazione al corso, è obbligatorio il certificato medico.
SCARICA QUI il programma del corso
Il corso si svolge tra Gennaio e Marzo e si articola in lezioni teoriche di lezioni pratiche in ambiente da decidersi di volta in volta, in funzione delle condizioni meteorologiche e di innevamento del momento.
Il corso è rivolto a coloro che, già in possesso di una buona tecnica sciistica e di un buon allenamento, vogliono avvicinarsi a questa dimensione e al fantastico mondo della montagna per conoscere gli elementi essenziali di questa attività o per migliorare le loro conoscenze in termini di sicurezza.
Equipaggiamento richiesto: sci con attacchi da sci alpinismo completi di alza-tacco e rampanti, pelli di foca, scarponi da scialpinismo, bastoncini, zaino con cinghie laterali per sci, abbigliamento tecnico idoneo. Si consiglia agli allievi di acquistare i materiali di dotazione individuale dopo la relativa lezione teorica, approfittando così dei consigli degli istruttori.
Il corso è aperto anche agli aspiranti Snowboard-Alpinisti!