Modalità di Iscrizione
ORARIO DI APERTURA SEDE: Martedì e Giovedì ore 21.00 – 23.00
INDIRIZZO: Via Cederna, 19 – 20900 – MONZA (MB) – Tel. 039/2840806
E-MAIL SEGRETERIA: segreteria@caimonza.it

NUOVE ISCRIZIONI
Per le nuove iscrizioni è necessario prendere visione dell’informativa privacy del C.A.I. (art. 13 Reg. UE 679/2016) e prestare il consenso al trattamento dei dati personali e/o sensibili, completando e sottoscrivendo (per i minori da parte di chi esercita la patria potestà) il modulo per il consenso. Il modulo firmato dovrà essere consegnato al momento dell’iscrizione unitamente alla domanda d’iscrizione.
Invitiamo inoltre a comunicare il proprio indirizzo email.
Le nuove iscrizioni si possono effettuare solo presso la sede il martedì e giovedì dalle 21,00 alle 23,00 e o presso le nostre sottosezioni con la seguente procedura:
Prendere visione dell’informativa privacy (art. 13 Reg. UE 679/2016) (disponibile anche in Sede)
Compilare e firmare Il modulo di iscrizione
Compilare e firmare il modulo per il consenso
Unire una foto tessera
Versare la quota associativa (contanti/assegno)
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE
RINNOVO ISCRIZIONI
Presso la Sede di Via Cederna 19: Martedì e Giovedì dalle 21 alle 23; pagamento in contanti/assegno.
Presso le Sottosezioni: BELLUSCO, SAN FRUTTUOSO, SAM.
Aggiungendo Euro 1,50 per spese postali/nucleo familiare, con bonifico bancario:
IBAN: IT27 B056 9620 4000 0000 3437 X81 Club Alpino Italiano Sezione di Monza.
Quote associative 2019
Alla sede centrale | Alla sez di Monza | ||
---|---|---|---|
|
|||
(*) IBAN: IT27 B056 9620 4000 0000 3437 X81– solo per rinnovo tesseramenti
NOTA : Tutte le quote associative comprendono anche l’assicurazione infortuni (morte euro 55.000,00; invalidità permanente euro 80.000,00; spese mediche euro 2.000,00) a favore di tutti i Soci per la partecipazione a tutte le attività sociali (NON individuali!). Coloro che volessero richiedere una copertura assicurativa con massimali più alti (morte euro 110.000,00; invalidità permanente euro 160.000,00; spese mediche euro 2.400,00), lo potranno fare all’atto del tesseramento pagando una quota aggiuntiva di euro 4,00.
ASSICURAZIONE INFORTUNI ATTIVITA’ INDIVIDUALE:
Per tutti i Soci in regola con il tesseramento 2018 sarà possibile attivare una polizza personale contro gli infortuni che dovessero derivare dall’attività personale propriamente detta in uno dei contesti tipici di operatività del nostro Sodalizio (alpinismo, escursionismo, speleologia, scialpinismo, etc.). La polizza che coprirà tutti gli ambiti di attività tipiche del Sodalizio senza limiti di difficoltà e di territorio avrà durata annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018.
Massimale Combinazione A: Morte: € 55.000,00 Invalidità permanente: € 80.000,00 Spese di cura: € 1.600,00 Diaria da ricovero giornaliera € 30,00 – Premio annuale: € 90,00
Massimale Combinazione B: Morte: € 110.000,00 Invalidità permanente: € 160.000,00 Spese di cura: € 1.600,00 Diaria da ricovero giornaliera € 30,00 – Premio annuale: € 180,00
Dati statistici sul Tesseramento
Anno | Ordinari | Ordinari juniores | Familiari | Giovani | Totale | Variazione% anno prec. |
---|---|---|---|---|---|---|
1990 | 933 | — | 372 | 86 | 1391 | |
1991 | 924 | — | 386 | 92 | 1402 | +0,8 |
1992 | 908 | — | 378 | 102 | 1388 | -1,0 |
1993 | 895 | — | 362 | 99 | 1356 | -2,3 |
1994 | 902 | — | 348 | 86 | 1336 | -1,5 |
1995 | 883 | — | 362 | 100 | 1345 | +0,7 |
1996 | 869 | — | 367 | 90 | 1326 | -1,4 |
1997 | 851 | — | 347 | 78 | 1276 | -3,8 |
1998 | 841 | — | 348 | 84 | 1273 | -0,2 |
1999 | 827 | — | 340 | 88 | 1231 | -2,2 |
2000 | 771 | — | 313 | 91 | 1175 | -4,5 |
2001 | 746 | — | 314 | 90 | 1150 | -2,1 |
2002 | 740 | — | 310 | 88 | 1138 | -1,0 |
2003 | 735 | — | 304 | 87 | 1126 | -1,1 |
2004 | 746 | — | 294 | 74 | 1114 | -1,1 |
2005 | 715 | — | 295 | 68 | 1078 | -3,2 |
2006 | 714 | — | 279 | 62 | 1055 | -2,1 |
2007 | 698 | — | 284 | 60 | 1042 | -1,2 |
2008 | 725 | — | 291 | 57 | 1073 | +3,0 |
2009 | 727 | — | 278 | 64 | 1069 | -0,4 |
2010 | 710 | — | 273 | 76 | 1059 | -0,9 |
2011 | 682 | — | 281 | 69 | 1032 | -2,5 |
2012 | 641 | — | 264 | 76 | 981 | -4,9 |
2013 | 624 | — | 257 | 66 | 947 | -3,5 |
2014 | 625 | — | 255 | 55 | 935 | -1,3 |
2015 | 573 | 59 | 190 | 52 | 874 | -6,3 |
2016 | 556 | 53 | 194 | 35 | 838 | -4,1 |
2017 | 556 | 43 | 209 | 34 | 842 | +0,4 |
2018 | … | .. | … | .. | 838 | -0,4 |
La prima Assemblea
La Sezione di Monza del Club Alpino Italiano nasce dalla prima Assemblea dei Soci tenutasi il 9 aprile del 1899. Ecco il resoconto della sua costituzione tratto da “La Rivista Mensile del Club Alpino Italiano” del 30 Aprile 1899:
“Relazione sulla costituzione della Sezione. – Sorta mesi or sono l’idea di costituire una stazione della Sezione di Milano, l’idea fu così bene accolta dalla cittadinanza monzese che, prima ancora che fossero mandate a termine le pratiche, furono gettate le basi di una Sezione con 75 soci costituenti. Esisteva però già in Monza la Società Alpinisti Monzesi che con mezzi modesti e forte di 87 soci, tendeva pure all’incremento dell’alpinismo. Non poteva ciò sussistere, senza che ne derivasse un dualismo increscioso, sicché vennero esperite pratiche per la fusione dell’una società nell’altra; un comitato provvisorio, formato di elementi delle due società concretò dei patti che, approvati da un’assemblea dei soci del C.A.I. accresciuti dallo stesso comitato provvisorio, che ne era stato autorizzato, furono accolti dall’Assemblea generale degli Alpinisti Monzesi, tenutasi il 23 marzo. Ciò ottenuto era di molto semplificato il compito del Comitato, il quale il giorno 9 aprile sottoponeva all’Assemblea dei Soci della Sezione il regolamento compilato, e che fu approvato in ogni sua parte. In tale assemblea si procedette pure all’elezione dei membri della Direzione. La nuova sezione del C.A.I., la quale oggi conta ben 131 soci, calcola grandemente sulla cooperazione dei suoi membri appassionati per l’alpinismo, per sviluppare il meglio possibile il programma prefissosi sulla scorta di quello della potente istituzione italiana, di cui si onora grandemente di far parte, ed ora comunicando ufficialmente la sua costituzione da questa “Rivista” che rispecchia la vita attivissima delle consorelle del Regno, manda ad esse il suo affettuoso saluto“.
Il Direttivo
CONSIGLIO DIRETTIVO 2018-2021

Incarichi | ||
---|---|---|
Lo Statuto
Art. 1 – “E’ costituita con Sede in Monza un’associazione denominata Club Alpino Italiano – Sezione di Monza, già fondata nel 1899, la quale si propone di promuovere lo studio, la conoscenza dell’alpinismo, la frequentazione delle montagne poste sia nella propria sfera d’azione d’influenza, che nel resto del mondo, e la difesa del loro ambiente naturale. Essa, ha durata illimitata!“.
CLUB ALPINO ITALIANO – Sezione di MONZA
STATUTO E REGOLAMENTO
L’Assemblea
L’assemblea ordinaria dei Soci si svolge ogni anno generalmente mese di marzo. La sera dell’assemblea la segreteria rimane chiusa e non è pertanto possibile effettuare il tesseramento.
La Biblioteca
La biblioteca della Sezione del C.A.I. Monza è accessibile per consultazione delle pubblicazioni nelle sere di Martedì e Venerdì dalle ore 21,30 alle 23,00.
La consultazione delle opere è consentita ai soci; i testi consultati vanno restituiti al responsabile entro l’ora di chiusura e non possono essere portati fuori dai locali della Sede.
Le Sottosezioni

C.A.I. SAN FRUTTUOSO
Via Risorgimento, 22 Monza
tel 338/9940403
internet www.caisanfru.it
e-mail info@caimonza.it

SOCIETA’ ALPINISTI MONZESI
Via Ghilini, 4b Monza
tel 039 2840131
internet www.societaalpinistimonzesi.it
e-mail info@alpinistimonzesi.it

C.A.I. BELLUSCO
Via Manzoni 28, 20882 Bellusco
tel 3315059525
internet www.caibellusco.it
e-mail info@caibellusco.it
Le Convenzioni
Negozi Sportspecialist:
Presentando alla cassa dei negozi Sport Specialist la propria tessera personale CAI la responsabile di cassa effettuerà uno sconto del 15% sui prezzi di listino.
Mountai&Bike a.s.d.:
Mountai&bike a.s.d. accorda sconti ai soci CAI per le attività MTB (corsi di tecnica di guida, di manutenzione e meccanica, per ragazzi, ciclo escursioni mtb e slow bike).
Per informazioni : info@mountainebike.eu
Pagina web : mountinebike.eu
Hotel Rosa degli Angeli-Pejo fonti (Val di Sole, Trentino):
L’hotel applica uno sconto del 10% tutto l’anno, escluso la settimana di ferragosto e la settimana del 31 dicembre, a tutti i soci del CAI Monza e delle sezioni facenti parte del coordinamento “Briantea”.
Per informazioni : info@hotelrosadegliangeli.it